Sottoposto a provvedimento disciplinare per essersi lamentato degli interventi effettuati dagli studenti del collettivo studentesco di un liceo milanese, nel Giorno della Memoria. E’ quanto accaduto (denunciato sul sito della comunità ebraica) da un docente di storia e filosofia, il 27 gennaio scorso. Il professore, dopo aver ascoltato la relazioneContinua a leggere

Parliamo di amore e di 25 aprile. Che cosa c’entrano insieme? Tanto, tantissimo. Negli ultimi anni stiamo assistendo alla deriva del sentimento dell’amore, e il chiaro segnale ci arriva dai continui casi di donne vittime di una relazione tossica, talvolta con esiti drammatici. Allo stesso tempo per la strada, comeContinua a leggere

Vorrei che fosse la festa della Liberazione dai pregiudizi, dalle stantie logiche ideologiche, dall‘odio tra persone che è diventato insopportabile e ridicolo. Vorrei che fosse un giorno in cui ricordassimo il valore della libertà, quella vera, che presuppone un accesso all’istruzione di qualità per tutti, a un mondo del lavoroContinua a leggere

Quella lombarda è una comunicazione digital matura, ma è andata in scena, ancora una volta, una campagna elettorale che dimentica i giovani”. A dichiararlo Roberto Esposito, Ceo di De Rev, società di strategia e comunicazione digitale, che ha analizzato la campagna elettorale per la Presidenza della Regione Lombardia sui socialContinua a leggere

Enrica Gabelli di lavoro fa l’infermiera in una residenza per anziani. E fa anche la sindacalista alla Confederazione Unitaria di Base.Pochi giorni fa in qualità di responsabile della sanità all’interno del sindacato che rappresenta, ha segnalato all’assessore regionale alla Sanità della lombardia, all’Ats e al Prefetto di Milano, che all’internoContinua a leggere

Di Max Rigano  Il Deputato lascia Verdi e Sinistra e spiega le sue ragioni    “Mi ha francamente stupito e amareggiato, ad eccezione di qualche parlamentare, l’assenza della solidarietà umana e del supporto politico da parte del gruppo Parlamentare Alleanza Verdi-Sinistra (AVS), con quale sono stato eletto da indipendente. DopoContinua a leggere

A me piace scrivere gli auguri di fine anno, perché reputo il passato importante, per le esperienze, le sfide, i traguardi e le cicatrici che ci trasformano in chi saremo domani. In questo 2022 la mia famiglia ha affrontato dolori importanti e per questo, anche volendo, non lo posso cancellare,Continua a leggere

Non c’è obbiettività e trasparenza, nel nostro Paese, quando si parla di emergenza Covid e vaccini. Non si tratta di essere complottisti, negazionisti, terrapiattisti o altro, ma puramente onesti intellettualmente. Le ultime notizie, la decisione della Corte Costituzionale di ritenere corretta l’istituzione dell’obbligo vaccinale, testimonianze e documentari letteralmente censurati dall’altro,Continua a leggere