Che cos’è la felicità? La sua definizione da dizionario dice che si tratti di “stato emotivo complesso e soggettivo, in generale associato a sentimenti di gioia, soddisfazione, benessere e contentezza”, per Platone era “strettamente legata alla virtù. Una vita virtuosa, guidata dalla ragione e dalla conoscenza del bene”, secondo gliContinua a leggere

Quando qualcuno a cui teniamo ci lascia, il dolore è quel qualcosa che non si può spiegare, perché ogni perdita ha la sua storia, i suoi colori e i suoi contorni. Oggi ve ne parlo dopo aver perso una persona cara, una persona buona, una persona che ha saputo vivereContinua a leggere

Hanno cantato “Imagine” l’una al fianco dell’altra, due facce della stessa medaglia, due lati apparentemente inconciliabili di una vicenda che ha stravolto le vite di migliaia di persone, eppure insieme sono riuscite a lanciare un messaggio potentissimo. Sto parlando della cantante isrealiana Noa e dell’artista palestinese Mira Awad, che nella seconda serata delContinua a leggere

Sottoposto a provvedimento disciplinare per essersi lamentato degli interventi effettuati dagli studenti del collettivo studentesco di un liceo milanese, nel Giorno della Memoria. E’ quanto accaduto (denunciato sul sito della comunità ebraica) da un docente di storia e filosofia, il 27 gennaio scorso. Il professore, dopo aver ascoltato la relazioneContinua a leggere