Supponenza, egocentrismo e irriconoscenza, questi sono i grossi problemi degli uomini con le donne, unitamente ad un profondo senso di invidia. Voglio sgombrare immediatamente il campo da ogni polemica, affermando che io adoro gli uomini e credo che insieme si possano formare squadre formidabili. L’Uomo con la U però, èContinua a leggere

Valentina Rigano

Un mese di Coraggiosamente.it, grazie a tutti voi   Il cuore che batte a mille, il respiro che si fa intenso e l’agitazione mascherata da un sorriso colmo di paure, aspettative, soddisfazione ed emozione, in un misto di sensazioni mai provate prima. Danzare la vita, in punta di parole. SediciContinua a leggere

I Måneskin stanno avendo successo “perché sono fluidi”, perché Damiano indossa le calze a rete ed è un frontman pazzesco? Sicuramente la band è composta da giovanissimi dalla forte personalità, ma ha successo perché sono bravi. Punto. Vietato affermare che una band giovane italiana arrivi alle vette delle classifiche mondialiContinua a leggere

Qualche anno fa, quando mi imbattei nel profilo di un uomo che aveva iniziato a vestirsi da donna, rimasi senza parole. Questo non perché lo reputi sbagliato o “contro natura”, semplicemente perché non riuscivo a comprendere come un uomo, eterosessuale, sposato felicemente, potesse sentirsi a proprio agio con gonna eContinua a leggere

Non passa dal Senato il disegno di legge di Alezzandro Zan contro l’omotransfobia, bloccando l’iter per l’approvazione dell’ormai noto “DDL Zan”.  Con 154 voti a favore, 131 i contrari e due astenuti, la votazione avvenuta a scrutinio segreto si è conclusa con un applauso. Immediate le reazioni politiche, con AlessadroContinua a leggere

Una protesta pacifica per esprimere il proprio dissenso in merito a scelte di Governo, è divenuto un vero e proprio blocco delle attività portuali a Trieste dove, in queste ore, il Governo ha deciso per l’intervento della forza pubblica per sgomberare i manifestanti e permettere la riapertura dello snodo commerciale.Continua a leggere

Era un volo Alitalia quello su cui si imbarcò mia madre nel 1959, quando dall’Africa venne in Italia per trascorrere le vacanze estive, per la prima volta. Era un volo Alitalia quello che presi io a dieci anni, per andare a visitare la sua terra natia, e sempre della compagniaContinua a leggere

Il lavoro del giornalista è fondamentale, è potente e dirompente, e può fare la differenza in qualsiasi situazione. Per questa ragione un giornalista deve rispettare, coltivare e difendere il diritto all’informazione di tutti i cittadini, per questa ragione ricerca e diffonde ogni notizia o informazione che ritenga di pubblico interesse,Continua a leggere